Come trovare lavori edili privati. 3 consigli da applicare SUBITO

Come possiamo trovare lavori edili per i privati.
Se hai un’impresa che lavora nel settore dell’edilizia e ce l’hai da qualche anno ti sarai sicuramente fatto questa domanda: Come faccio a trovare lavori edili privati?
Ovviamente non c’è una sola risposta ma voglio cercare di darti 3 consigli utili e applicabili da subito per trovare nuovi clienti per lavori edili.
In basso trovi spiegato bene cosa si intende per ogni punto specifico ma adesso ti basta sapere che non puoi fare a meno di:
- cercare clienti privati sia offline che online;
- cercare i social più adatti al tuo modo di lavorare;
- chiedere le recensioni.
I clienti non sono gratis
Il primo consiglio che voglio darti è contenuto all’interno di questo video. I clienti non arrivano gratuitamente.
Capisco che fino a qualche anno fa i clienti bussavano alla tua porta e quindi hai la convinzione che le spese per l’acquisizione clienti fossero pari a zero o bassissime. Purtroppo però oggi per trovare più clienti nell’edilizia non possiamo fare a meno di investire dei soldi.
Quindi come trovare nuovi clienti per la tua impresa edile? Investendo nella promozione, nelle pubbliche relazioni, nella formazione e nella gestione manageriale dell’azienda di costruzioni.
Una volta compreso che bisogna iniziare ad investire nella ricerca dei clienti vedrai che ti sarà più facile anche prendere le giuste decisioni su cosa fare e cosa non fare.
quindi segui il video e poi prosegui la lettura!
Se hai qualche domanda contattami lasciandomi un commento oppure sulla mia pagina facebook.
Cerca i clienti privati sia offline che online
Uno dei più gravi errori che le imprese dell’edilizia fanno è quello di ignorare completamente la potenza del web e di internet.
Quando stai realizzando un lavoro devi ricordarti di fotografare sia le fasi di realizzazione che il lavoro completato. Meglio ancora se hai la possibilità di fare foto professionali.
Queste ti serviranno per i tuoi canali social e per il tuo sito internet.
Ovviamente dovrai avere il sito e le pagine social. È importantissimo che tu sappia che il sito non deve essere solo un sito vetrina.
Cosa significa che il sito non deve essere solo un sito vetrina?
Li avrai visti anche tu quesi siti aziendali dove c’è scritto solo dove è situata l’azienda e quali servizi offre (generalmente una lista enorme di servizi a 360 gradi).
Ecco quelli sono i siti vetrina. Si chiamano così perchè si presume che i potenziali clienti si fermino a guardarli come si fa nelle vetrine dei negozi.
On line purtroppo non è così. Quello che trovi in un sito vetrina lo puoi mettere tranquillamente in una pagina sui social network risparmiando subito un migliaio di euro!
Quindi come deve essere il sito?
Deve contenere qualcosa che i tuoi potenziali clienti cercano. Informazioni importanti, un blog, dei video sui vostri servizi. Devono darvi i loro indirizzi email, i loro numeri di telefono.
Per fare questo occorre una strategia mirata e una progettazione del sito prima ancora di iniziare a farlo.
Cerca i social più adatti al tuo modo di lavorare.
Dico una banalità ma voglio che ogni concetto sia il più chiaro possibile. Trovare più lavori edili privati devi necessariamente trovare più clienti.
Per mia esperienza ti assicuro che per trovare nuovi clienti devi riguardare i tuoi vecchi clienti. Prendi le tue vecchie fatture dell’ultimo anno o degli ultimi anni.
Fai un elenco di tutti i tuoi clienti, segna di ognuno come sono arrivati e che tipo di richieste avevano.
Sfrutta quelle informazioni e guarda su tutti i social network dove sono presenti in maggioranza quella tipologia di clienti.
Puoi anche cercare su facebook, su linkedin, su instagram ecc… i tuoi vecchi clienti. Se scopri che sono maggiormente presenti su facebook apri una pagina aziendale li.
Se i tuoi vecchi clienti sono su linkedin allora ti dedicherai a quel social.
Questo vale per tutti gli altri.
Chiedi le recensioni.
Ne ho parlato nel mio video che trovi cliccando su http://www.giancarlospanu.it//la-potenza-delle-referenze-nelledilizia/
Quante volte hai guardato le recensioni prima di acquistare un prodotto? Avere il parere degli altri è importantissimo. Prima di affidare un lavoro ad un’impresa è ancora più importante.
Quindi devi avere più recensioni possibili!
Come fai ad ottenerle? Non ci vuole molto: devi chiederle!
Quando mostri il lavoro finito al tuo cliente fagli trovare il cantiere pulitissimo e curato nei minimi dettagli. Avrà il sorriso e sarà felice del lavoro svolto, ovviamente sto dando per scontato che il tuo sia un lavoro eccezionale, a quel punto chiedi di lasciarti la recensione ed il gioco è fatto.
Bene l’articolo è finito qui ma nel sito troverai tantissimi altri spunti per avere più clienti e più cantieri edili privati.
Se hai qualche domanda o vuoi che ti aiuti a seguire online la tua azienda contattami e farò in modo di prepararti un piano personalizzato che ti permetterà di crescere e ricominciare a generare utili per la tua impresa!
Giancarlo Spanu
Giancarlo@giancarlospanu.it
Pagina facebook: Giancarlo Spanu

Aiuto gli imprenditori e i professionisti dell’edilizia a trovare più clienti grazie ad una strategia che unisce Web marketing, gestione aziendale e strategie di vendita.
Sono specializzato nel mondo dell’edilizia e mi occupo solo di imprese edili.
Le comunicazioni le gestisco io personalmente. Contattami.