Il web marketing per le professioni dell’edilizia

Il webmarketing in edilizia è diventato fondamentale per la crescita sana di un’azienda o di uno studio professionale edile.
Come ci spieghiamo altrimenti che nello stesso territorio, a parità di condizioni esterne, ci siano imprese o studi di grande successo e altri che faticano e cercano di stare a galla?
Webmarketing per l’edilizia
Il web è in grado di offrire grandi opportunità al settore dell’edilizia, anche alle piccole realtà.
Se alcuni settori hanno colto la palla al balzo e hanno cambiato completamente la loro organizzazione grazie all’uso di internet e alle possibilità che è in grado di offrire, i professionisti dell’edilizia, invece, sono ancora troppo indietro nella comprensione delle potenzialità del web marketing.
Da dove partire se vuoi fare Webmarketing per edilizia, architetti e ingegneri
Come imprenditore o professionista anche tu hai fatto un patto con il diavolo, e sei obbligato ad aumentare il fatturato della tua azienda anno dopo anno.
Per aumentare il tuo fatturato puoi fare principalmente tre azioni:
- trovare più clienti,
- aumentare i prezzi
- far comprare più cose ai clienti esistenti
La cosa pazzesca del webmarketing per l’edilizia è che possiamo intervenire per migliorare ognuno di questi tre punti.
Purtroppo però non esiste una sola azione che possa trasformarsi in diretta conseguenza.
Cosa vuol dire: se vogliamo trovare più clienti dobbiamo far conoscere la nostra azienda, contemporaneamente far capire chi siamo e in cosa siamo specializzati, essere presenti nel momento del bisogno del cliente e ottenere la sua fiducia.
Non possiamo fare tutto questo con un solo post su facebook, una sponsorizzata, un cartellone pubblicitario o una pagina di giornale.
Il tempo dei risultati
Non pensare che ti basterà un post per farti ottenere clienti all’istante.
Serve una strategia e una serie di contenuti prima di vedere i primi risultati.
Per esempio l’uso di un blog aziendale. Non credere a chi ti dice che è morto e non serve. Tu stai leggendo un articolo sul mio blog no?
Un blog aziendale anche in edilizia ti aiuta ad ottenere la fiducia, a far scoprire cose su di te e sulla tua azienda.
Ho parlato in un’intervista con Violetta Breda di Architempore, che puoi ascoltare qui, di come ha iniziato e quanto tempo ha impiegato perché riuscisse a raggiungere i primi obiettivi.
Dipende chiaramente dalla tipologia di clienti e servizi offerti, ma Violetta ci ha confermato che è necessario lavorare con costanza per iniziare a vedere i risultati.
Con una presenza costante sui social riuscirai a creare relazioni in modo più semplice. Con potenziali clienti ma non solo.
Immagina di essere un ragno e di costruire la tua ragnatela collegandoti a quante più persone possibili.
Per esempio: Se sei un’impresa puoi iniziare a stringere rapporti e collaborazioni con gli architetti della tua zona.
Lo so che già lo fai, ma se la vostra relazione è solo offline puoi offrire poco, per esempio puoi contattarlo solo quando avrai un lavoro per le mani. Se invece la vostra relazione si sposta anche online potreste collaborare per scrivere un post, fare un’intervista insieme, taggarvi o citarvi nelle storie.
In questo modo la ragnatela inizierà ad infittirsi e ad attirare sempre più potenziali clienti.
Il grande limite dell’edilizia è che per le imprese il business è 100% offline, e anche le aziende più evolute ancora faticano a pensare al marketing, concentrandosi unicamente sulla vendita.
E i progettisti e professionisti? I clienti arrivano da loro quando hanno la necessità di risolvere un problema burocratico e gli studi si trovano a dover fare noiosi lavori che occupano tempo ed uccidono la loro creatività.
Per questo e tanti altri motivi ho voluto impegnarmi per aiutare i professionisti dell’edilizia e fargli conoscere il web marketing.
Ho creato anche un podcast, “Crescere in Edilizia” dove parlo di strategie, idee, piani d’azione e trucchi per far crescere la tua impresa edile o il tuo studio di progettazione.
Perchè un consulente specializzato in web marketing per l’edilizia?
C’è una sostanziale differenza tra un consulente specializzato nel web marketing per l’edilizia e uno che si occupa di ristoranti, hotel e anche edilizia.
Ti faccio un esempio: più di 1000 persone ogni mese cercano ristrutturazioni a Roma. Questo significa che potenzialmente ci sarebbe lavoro per tutte le imprese che si occupano di questo, ma queste 1000 persone sono tutte diverse tra loro. C’è chi ha bisogno del rifacimento di un bagno e magari di una nuova mano di tintura alle pareti e quindi, a basso budget, ha ristrutturato il suo appartamento. Per altre persone invece, ristrutturare significa dare nuova vita alla propria casa con un progetto di design, e questo lavoro è ovviamente più dispendioso.
Quindi tra quelle 1000 persone che cercano ristrutturazioni a Roma, ci sono sia quelli che hanno bisogno di piccoli lavoretti, che quelli che vogliono una casa di lusso.
Il consulente specializzato in web marketing per l’edilizia è in grado di selezionare il cliente perfetto per i tipi di lavori che si vogliono eseguire.
Quando scegliamo il consulente per la nostra azienda o il nostro studio non possiamo basarci sulla quantità di contatti che è in grado di fornirci ma sulla qualità di questi contatti.
Vuoi collaborare con me? Contattami
Come può aiutarti il webmarketing per l’edilizia
Grazie al web marketing per l’edilizia potrai:
- Trovare clienti migliori
Questo significa avere clienti così entusiasti dei tuoi servizi professionali che si faranno portavoce della tua azienda, consigliandoti ad amici e conoscenti. Quale pubblicità migliore di un cliente soddisfatto?
Per riuscirci dovrai iniziare a raccontare te, la tua azienda, i tuoi valori, i tuoi servizi, i tuoi punti di forza.
Solo in questo modo potrai riuscire ad avere le richieste di preventivo perfette per il tipo di lavori che vuoi eseguire. Clienti disposti a pagarti esattamente la cifra che vuoi tu.
Dovrai mostrare i tuoi lavori, e far scoprire ai potenziali clienti i nuovi materiali a disposizione sul mercato.
Purtroppo, in questo momento, gli unici che hanno la parola sulla scelta dei materiali sono ancora i rivenditori edili che obbligano le imprese a realizzare lavori tutti uguali.
- Vincere la guerra dei prezzi
Se non viene percepito il reale valore di un prodotto o di un servizio, l’unico metro di paragone che la mente ha è il prezzo.
Capisci quindi quanto sia importante far percepire il proprio valore.
Grazie agli strumenti digitali possiamo raggiungere questo scopo.
Ho spiegato approfonditamente questo argomento in questa puntata di Crescere in Edilizia.
Web marketing per le professioni dell’edilizia
Forse avrai sentito parlare del libro “Web marketing per le professioni dell’edilizia”, se non lo hai ancora letto e lo vuoi acquistare lo trovi qui.
Ho avuto modo di intervistare Carlo Pagliai, ingegnere specializzato in conformità edilizia e abitativa, uno degli autori.
Con lui abbiamo parlato di come gli ingegneri e gli architetti possono sfruttare il web marketing per far conoscere i propri servizi e delle difficoltà che stanno vivendo queste categorie negli ultimi anni.
La crisi edilizia ha toccato anche i professionisti, disorientati dall’abolizione delle tariffe minime professionali, e il 2020 non ha fatto che peggiorare questa situazione.
Uscire dalla crisi non è semplice e i professionisti hanno bisogno di nuove strategie per trovare clienti.
Ecco che arriva in aiuto il web marketing. I social sono perfetti per queste professioni, dove il contatto con i clienti e potenziali tali è fondamentale.
Carlo nel suo libro scrive: “Tramite il web marketing, che è un po’ arte e un po’ scienza, aumenterai i tuoi profitti anche in un periodo di stagnazione.
Scoprirai i metodi e le strategie che funzionano per portare una persona che non ti conosce direttamente ad acquistare un tuo servizio, chiederti una consulenza o darti un incarico”.
Vuoi collaborare con me? Contattami

Aiuto gli imprenditori e i professionisti dell’edilizia a trovare più clienti grazie ad una strategia che unisce Web marketing, gestione aziendale e strategie di vendita.
Sono specializzato nel mondo dell’edilizia e mi occupo solo di imprese edili.
Le comunicazioni le gestisco io personalmente. Contattami.