fbpx

La potenza delle referenze nell’edilizia

by Giancarlo Spanu Agosto 08, 2018
Come pubblicizzare un'impresa edile

La potenza delle referenze nell’edilizia

Il marketing delle referenze è uno degli strumenti più potenti a disposizione delle aziende e degli studi professionali del mondo dell’edilizia.

In questo video racconto in che modo puoi fare la differenza per trovare sempre più lavori per imprese edili.

Trascrizione del video:

Nell’edilizia si pensa che i clienti arrivino gratuitamente.

Quando chiedo ad un imprenditore del settore come arrivano i suoi clienti quasi sempre mi sento rispondere che arrivano col passaparola.

Il pensiero comune è che l’azienda sia così brava a fare quello che fa, che quando qualcuno ha bisogno di uno di quei servizi in automatico ci sia qualcuno pronto a dargli il biglietto da visita.

Talmente bello che sembra impossibile.

Infatti lo è

Eppure sono sicuro che tantissimi di quelli che stanno guardando questo video la pensino o pensavano così.

Non è colpa loro. Nell’edilizia siamo stati abituati davvero a questa situazione assurda. La concorrenza c’era ma la domanda abbondava.

L’azienda poteva permettersi di spostare i lavori del prossimo cliente di qualche mese per finire quelli in corso. I clienti stavano li ad aspettare.

Oggi (Mentre registro è il 2018) non è più così da almeno 7 anni.

Capita che arrivino alcuni clienti così, ma non puoi gestire l’azienda nella speranza che qualcuno faccia il tuo nome.

Le referenze sono un’ottimo strumento di business per far crescere qualunque attività nell’edilizia, ma devi essere tu a controllarle e non il caso.

Come usare le referenze

Per usare le referenze devi essere certo che le persone la fuori sappiano esattamente che cosa fai e per chi lo fai.

Perchè, nella peggiore delle ipotesi rischi che nessuno consigli i tuoi servizi.

Nell’ipotesi migliore invece, rischi che diano informazioni sbagliate alle persone sbagliate.

Quindi prima di fare qualsiasi cosa assicuriamoci di passare il messaggio corretto.

Individua esattamente

  • chi sei,
  • che cosa fai
  • e per chi lo fai

Prima che tu vada avanti ti dico subito che se la tua azienda o il tuo studio professionale fa tutto per tutti allora non stai facendo nulla per nessuno.

Ricordi? Prima ti ho detto che per usare le referenze le persone devono essere in grado di sapere esattamente di cosa ti occupi.

Se i tuoi servizi sono così tanti che per descriverli bisogna impararli a memoria, stai sicuro che nessuno ricorderà ciò che fai.

E per non sbagliare e non dire fesserie preferiranno non dire nulla.

Quindi fai poche cose per uno o due tipi di clienti specifici.

Se studierai prima chi sei, che cosa fai e per chi lo fai e lo comunicherai bene inizierai a posizionarti nella mente delle persone.

Solo a quel punto inizierai a ricevere segnalazioni corrette per le persone corrette.

Stimolare il passaparola

A Questo punto le cose che devi fare per stimolare il passaparola sono sostanzialmente 3.

  • offrire servizi al top ai tuoi clienti.
  • Essere affidabili, cioè mantenere la parola data
  • Chiedere le recensioni.

 

Analizziamo brevemente questi 3 punti perché ho in mente di fare altri video più dettagliati per affrontare ognuno di questi punti.

Cosa significa offrire servizi TOP.  Fare qualcosa che i concorrenti non fanno, offrire sempre di più di quello che i clienti si aspettano. O fare qualcosa di memorabile che resti impresso nella mente dei clienti.

Non devi far nulla di costoso.  Per esempio potresti fare una visita al cliente dopo che ha già pagato e senza nessun preavviso per verificare che gli impianti stiano funzionando nel modo corretto.

Essere affidabili e mantenere la parola data deve diventare un mantra. Non dimenticare mai di dare al cliente tutto quello che è stato pattuito. Se qualcosa è andato male rimedia alla svelta. La fiducia oggi va conquistata e non va mai persa.

Chiedere le recensioni ti servirà perché dovrai poter mostrare ai tuoi futuri clienti che esitono persone che si sono affidate a te che sono rimaste contente.

Sembra facile ma sono davvero pochissime le imprese che hanno delle recensioni reali e dimostrabili.

 

Io sono Giancarlo spanu e aiuto gli imprenditori e i professionisti dell’edilizia a trovare più clienti e a guadagnare di più grazie al web e a strumenti digitali.

Se hai qualche domanda scrivila nei commenti

Ogni martedi pubblico un video su come far crescere un’attività dell’edilizia.

 

Ciao e alla prossima.

Altri video:

2 Comments

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Francesco

    OK, e come faccio a chiedere le recensioni? c’è un modo averle sicuramente? Qual’è il momento e come si dovrebbe chiedere?

    Rispondi
    • Ciao Francesco
      Le recensioni vanno chieste quando il cliente è contento e soddisfatto. Sembra facile ma in realtà devi creare le condizioni per far si che lui sappia di essere felice.
      Solitamente consiglio ai miei clienti una volta completato il lavoro di chiedere un feedback immediato. Successivamente bisogna programmare una nuova visita dove è stato realizzato il lavoro per vedere se ci sono problemi, se tutto è perfetto e magari aggiungere qualcosa che il cliente non si aspettava.
      In quel momento si chiede al cliente una recensione dandogli il link dove deve andare per lasciarla.
      Per alcuni lavori/prodotti possiamo lasciare al cliente qualche codice sconto da regalare agli amici.